Ballu Tundu 2021 – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
Ballu Tundu 2021 – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
Giuseppe Sedilesu – Mamoiada, Sardegna
Ballu Tundu 2021 è l’anima più profonda e identitaria del Cannonau di Mamoiada, un vino che nasce da vigneti storici a piede franco, coltivati ad alberello, e che prende il nome da una delle danze tradizionali barbaricine, simbolo di forza e comunione.
Frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve Cannonau, questo vino fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina per oltre 24 mesi in botti grandi di rovere, per poi riposare ulteriormente in bottiglia.
Si presenta con un rosso rubino intenso, profondo. Al naso sprigiona profumi ampi e avvolgenti di frutti rossi maturi, mirto, erbe aromatiche, spezie dolci, cenni affumicati e sottobosco. Il sorso è strutturato, caldo e potente, sorretto da una grande sapidità e da tannini maturi, che gli conferiscono longevità ed equilibrio.
Vino da meditazione, ideale con piatti della tradizione pastorale sarda come capra in umido, maialetto arrosto, pecorino stagionato e piatti speziati.
Scheda Tecnica
-
Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Riserva
-
Produttore: Giuseppe Sedilesu – Mamoiada (NU), Sardegna
-
Annata: 2021
-
Vitigno: 100% Cannonau
-
Zona di produzione: Vigneti a Mamoiada, altitudine 650–750 m s.l.m.
-
Sistema di allevamento: Alberello tradizionale
-
Suolo: Granitico disgregato
-
Età media delle vigne: 35–60 anni, a piede franco
-
Vendemmia: Manuale, con selezione in vigna
-
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, lunga macerazione sulle bucce
-
Affinamento: 24 mesi in botti grandi di rovere, poi affinamento in bottiglia
-
Gradazione alcolica: Circa 15% vol
-
Formato: 750 ml
-
Temperatura di servizio: 18 °C
-
Abbinamenti consigliati:
– Maialetto arrosto
– Capra in umido
– Selvaggina
– Pecorino stagionato
– Piatti speziati della tradizione
-
Caratteristiche
Colore rosso rubino fitto con riflessi granati.
Al naso offre aromi intensi di frutta rossa matura, mirto, pepe nero, erbe aromatiche e legno dolce.
In bocca è ampio, avvolgente, con tannini setosi, grande sapidità e un finale profondo e persistente. Un Cannonau autentico, potente e meditativo.