Cayenna Rosso 2017 – Isola dei Nuraghi IGT
Cayenna Rosso 2017 – Isola dei Nuraghi IGT
Tenute Asinara – Sardegna
Cayenna 2017 è una delle espressioni più distintive della Tenuta Asinara: un vino rosso intenso e deciso, nato da una selezione meticolosa delle uve migliori e prodotto in soli 3.000 esemplari. Un affinamento di 24 mesi in barriqueconferisce complessità, profondità e un’eleganza austera che si svela nel calice con carattere inconfondibile.
Si presenta con un rosso rubino profondo, fitto e brillante. Al naso conquista con profumi intensi di frutti di bosco maturi, pepe nero, mirto, fiori secchi e una sottile nota di grafite. Il sorso è strutturato, pieno e avvolgente, con tannini levigati, buona freschezza e una chiusura persistente che richiama il sottobosco e la macchia mediterranea.
Un vino da meditazione, perfetto in abbinamento con carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati, ideale per chi cerca un rosso sardo di grande personalità e lunga vita in bottiglia.
Scheda Tecnica
-
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
-
Produttore: Tenute Asinara – Sardegna
-
Annata: 2017
-
Uvaggio: Blend riservato (non dichiarato ufficialmente)
-
Zona di produzione: Nord Sardegna – territori della Tenuta Asinara
-
Altitudine vigneti: Circa 250 m s.l.m.
-
Suolo: Di origine granitica, ricco di minerali
-
Sistema di allevamento: Spalliera
-
Vendemmia: Manuale, con selezione in vigna
-
Vinificazione: Tradizionale con fermentazione in acciaio inox
-
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese
-
Gradazione alcolica: 14,5% vol
-
Produzione totale: Circa 3.000 bottiglie
-
Formato: 750 ml
-
Temperatura di servizio: 18–20 °C
-
Abbinamenti consigliati:
– Agnello arrosto
– Selvaggina alla brace
– Capretto in umido
– Formaggi stagionati
– Piatti speziati o con funghi
-
Caratteristiche
Rosso rubino fitto e profondo.
Al naso esprime profumi maturi di frutti di bosco, pepe nero, mirto e fiori secchi, con accenti minerali.
Il sorso è deciso e vellutato, con tannini eleganti e una lunga chiusura balsamica e speziata. Un vino complesso, strutturato e dall’anima autenticamente sarda.
















