Cayenna Submariner 2023 - Tenuta Asinara
Cayenna Submariner – Isola dei Nuraghi IGT
Tenute Asinara
Cayenna Submariner è un vino rosso dal profilo audace e profondo, nato da una visione radicale: l’affinamento subacqueo nelle acque cristalline del Parco dell’Asinara. Un'esperienza enologica estrema che dona al vino una matericità inedita e un'identità fuori dal tempo.
Alla vista si presenta con un rosso rubino cupo, denso e seducente. Il bouquet è ricco, intenso e stratificato, con sentori di frutti rossi maturi, spezie orientali, note balsamiche, tabacco dolce e una sottile mineralità che richiama la pietra bagnata e l’ambiente marino in cui è stato custodito. In bocca è profondo, vellutato e misterioso, con tannini setosi e una struttura che evolve lentamente nel calice. Il finale è lungo, sapido e complesso, con ritorni di pepe nero, prugna e cacao amaro.
Cayenna Submariner è più di un vino: è un racconto di tempo, pressione, silenzio e mare. Perfetto per chi cerca emozioni nuove, abbina alla potenza del vino sardo l’eleganza di un affinamento fuori dagli schemi.
Scheda Tecnica
-
Nome del vino: Cayenna Submariner
-
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
-
Produttore: Tenute Asinara
-
Tipologia: Vino rosso affinato sott’acqua
-
Zona di produzione: Sardegna nord-occidentale – Parco dell’Asinara
-
Vitigno: Blend di uve autoctone (indicativamente: Cannonau, Carignano, Bovale – da verificare su etichetta)
-
Altitudine vigneti: 250–300 m s.l.m.
-
Suolo: Calcareo-argilloso con presenza di scisto
-
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a cordone speronato
-
Vendemmia: Manuale, fine settembre
-
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce
-
Affinamento:
– Prima fase: 12 mesi in barrique di rovere francese
– Seconda fase: 6 mesi di affinamento subacqueo a -40 metri, in bottiglia -
Gradazione alcolica: ~14% vol.
-
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
-
Profumo: Ampio e profondo, con note di frutti rossi in confettura, spezie dolci, pepe nero, tabacco, cuoio e mineralità marina
-
Gusto: Strutturato e avvolgente, con tannini morbidi, sapidità ben integrata, grande persistenza e finale balsamico
-
Abbinamenti consigliati:
– Carni rosse alla brace o stufate
– Selvaggina nobile
– Formaggi stagionati e erborinati
– Occasioni di meditazione o degustazione verticale -
Temperatura di servizio: 18 °C
-
Formato disponibile: 75 cl
-
Conservazione ottimale: Lunga evoluzione in bottiglia (10+ anni), preferibilmente in cantina a temperatura costante
-
Solfiti: Contiene solfiti
-
Note particolari: Ogni bottiglia reca i segni reali dell’immersione – incrostazioni saline e conchiglie – rendendola un pezzo unico da collezione
-
Caratteristiche
Rosso rubino profondo con riflessi granati.
Al naso è complesso, con note di frutta matura, spezie dolci, tabacco e sfumature marine.
In bocca è morbido, strutturato e avvolgente, con tannini vellutati e un lungo finale sapido e speziato. Un rosso elegante e potente, affinato sott’acqua per un carattere unico.