Château La Grave Trigant de Boisset 2012 - Pomerol AOC
Il Château La Grave Trigant de Boisset 2012 è una delle espressioni più classiche e raffinate della denominazione Pomerol, realizzata con cura dalla famiglia Jean-Pierre Moueix. In un’annata equilibrata come la 2012, questo vino esprime con eleganza le potenzialità del Merlot di rive droite, arricchito da una piccola quota di Cabernet Franc, su suoli ghiaiosi con base argillosa.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante. Il naso è delicato ma profondo, con aromi di ciliegia matura, prugna, violetta e un tocco di sottobosco, affiancati da leggere note di spezie, liquirizia e cioccolato fondente. In bocca è armonico, di medio corpo, con tannini ben integrati, struttura equilibrata e un finale fine, fresco e minerale.
Un Pomerol sobrio, elegante, pensato per chi ama la finezza più che la potenza, capace di dare il meglio di sé nei primi 10–15 anni dalla vendemmia.
Scheda Tecnica
-
Denominazione: Pomerol AOC
-
Annata: 2012
-
Produttore: Château La Grave – Trigant de Boisset (Famiglia Moueix)
-
Vitigni: 85–90% Merlot, 10–15% Cabernet Franc (variabili per annata)
-
Zona di Produzione: Pomerol, Rive Droite – Bordeaux, Francia
-
Suolo: Ghiaia profonda su base argillosa e sabbiosa
-
Età Media delle Viti: 35–40 anni
-
Vendemmia: Manuale, con selezione accurata in vigna e in cantina
-
Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
-
Affinamento: 16–18 mesi in barrique di rovere francese (in parte nuove)
-
Gradazione Alcolica: ~13.5% vol
-
Temperatura di Servizio: 16–18°C
-
Formato Bottiglia: 750 ml
-
Abbinamenti Consigliati:
-
Filetto di vitello alle erbe
-
Risotto ai funghi
-
Quaglia arrosto
-
Brie de Meaux o Tomme affinata
-
-
Caratteristiche
Colore: Rosso rubino brillante con riflessi porpora
Olfatto: Ciliegia matura, prugna, violetta, sottobosco, liquirizia e accenni di spezie dolci
Gusto: Fine e armonico, di medio corpo, con tannini setosi, freschezza bilanciata e un finale elegante e minerale