Dignu 2023 - Isola dei Nuraghi Sardegna IGT
Dignu 2023 – Isola dei Nuraghi IGT Bianco
Cantina Depperu – Luras, Sardegna
Dignu – che in gallurese significa “degno” – è un vino bianco fuori dagli schemi, prodotto da un’uva storicamente rossa: il Nebbiolo di Luras, vinificato in bianco. Una scelta coraggiosa e identitaria, che riflette perfettamente lo spirito della cantina Depperu: essenziale, sincero, strettamente legato al territorio della Gallura.
Alla vista si presenta giallo paglierino tenue con riflessi ramati, chiaro segno della vinificazione in bianco di un’uva a bacca rossa. Il bouquet è fine, elegante e delicatamente floreale, con sentori di violetta, mela renetta, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Un sottofondo minerale accompagna il tutto, ricordando le origini granitiche dei suoli di Luras.
Al palato è fresco, pulito e verticale, con un sorso teso e sapido, perfettamente equilibrato tra la morbidezza iniziale e una chiusura lievemente amarognola, tipica del Nebbiolo. Il retrogusto è persistente e raffinato, con note di mandorla e pietra bagnata.
Un bianco inatteso e affascinante, che nasce da un vitigno nobile e si esprime con voce nuova, portando nel calice la Sardegna più autentica e silenziosa.
Ideale con crudi di mare, carpacci di pesce, formaggi freschi, primi delicati e piatti vegetariani.
Scheda Tecnica
-
Nome del vino: Dignu
-
Annata: 2023
-
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Bianco
-
Produttore: Cantina Depperu
-
Tipologia: Vino bianco fermo da uve rosse
-
Zona di produzione: Luras, Gallura – Sardegna settentrionale
-
Vitigno: 100% Nebbiolo di Luras (vinificato in bianco)
-
Altitudine vigneti: 400–500 m s.l.m.
-
Suolo: Granitico, sabbioso, ricco di minerali
-
Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato
-
Vendemmia: Manuale, nella prima metà di settembre
-
Vinificazione: Pressatura soffice con separazione delle bucce, fermentazione spontanea in acciaio
-
Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, senza filtrazione
-
Gradazione alcolica: ~13% vol.
-
Abbinamenti consigliati:
– Carpacci di pesce e crudi di mare
– Formaggi freschi e erborinati leggeri
– Primi piatti vegetariani o delicati a base di verdure
– Aperitivi di qualità -
Temperatura di servizio: 10–12 °C
-
Formato disponibile: 75 cl
-
Conservazione ottimale: Da bere entro 3 anni per apprezzarne la freschezza, ma interessante in evoluzione
-
Solfiti: Contiene solfiti
-
Note particolari: Vino non filtrato, artigianale, espressione rara del Nebbiolo in bianco in Sardegna
-
Caratteristiche
Giallo paglierino con riflessi ramati.
Al naso esprime note floreali, frutta a polpa bianca, accenti agrumati e un tocco minerale.
Al palato è fresco, sapido e snello, con una chiusura leggermente amarognola e un retrogusto salino. Un Nebbiolo in bianco sorprendente, elegante e identitario.