I Graniti 2024 – Vermentino di Gallura DOCG
I Graniti 2023 – Vermentino di Gallura DOCG
Pedra Majore – Monti (SS), Sardegna
I Graniti è un Vermentino autentico e intenso, che nasce dai suoli granitici della Gallura, in una zona vocata alla viticoltura eroica e di precisione. La cantina Pedra Majore interpreta il territorio con eleganza e carattere, offrendo un bianco che racchiude tutta la forza del paesaggio gallurese.
Alla vista si presenta giallo paglierino brillante con sfumature verdoline. Il profilo olfattivo è ricco e raffinato, con sentori di fiori bianchi, ginestra, pesca, albicocca e un accenno di erbe mediterranee. Sul finale emergono note minerali che evocano le rocce granitiche da cui trae origine.
Al palato è morbido, sapido e strutturato, con un sorso avvolgente e persistente. La freschezza e la mineralità bilanciano perfettamente la ricchezza fruttata, chiudendo con una piacevole sensazione di mandorla e scorza di limone.
Un Vermentino importante, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei, primi piatti con bottarga, ma anche da godere da solo come calice protagonista.
Abbinamento - Molti piatti della cucina marinara, anche saporosi, primi piatti come la fregola ai frutti di mare, grigliate di pesce e crostacei.
Formato - 75 cl
Scheda Tecnica
-
Nome del vino: I Graniti
-
Annata: 2023
-
Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
-
Produttore: Cantina Pedra Majore
-
Tipologia: Vino bianco fermo
-
Zona di produzione: Monti (SS), Sardegna
-
Vitigno: 100% Vermentino
-
Altitudine vigneti: 300–400 m s.l.m.
-
Suolo: Granitico, sabbioso, ricco di minerali
-
Sistema di allevamento: Guyot
-
Vendemmia: Manuale, con selezione delle uve, prima decade di settembre
-
Vinificazione:
– Pressatura soffice
– Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
– Maturazione sulle fecce fini per alcune settimane -
Affinamento: In acciaio inox; breve affinamento in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
-
Abbinamenti consigliati:
– Crostacei, frutti di mare, pesce al forno
– Zuppe di mare, risotti con bottarga
– Formaggi freschi e a pasta morbida
– Ottimo anche come calice da meditazione -
Temperatura di servizio: 10–12 °C
-
Formato disponibile: 75 cl
-
Conservazione ottimale: 2–4 anni dalla vendemmia
-
Solfiti: Contiene solfiti
-
Note particolari: Prodotto in quantità limitata da viticoltura artigianale, esprime l’identità granitica e sapida della Gallura interna.
-
Caratteristiche
Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini.
Al naso sprigiona note di fiori bianchi, pesca, albicocca ed erbe mediterranee.
Al palato è morbido, sapido e strutturato, con una freschezza equilibrata e un finale lungo su note minerali e mandorlate. Un Vermentino elegante e territoriale.
















