Rocca Rubia Riserva 2018 Magnum – Carignano del Sulcis DOC
Rocca Rubia Riserva 2018 Magnum – Carignano del Sulcis DOC
Cantina di Santadi – Sardegna Sud Occidentale
Nel cuore del Sulcis, dove il vento del mare accarezza vigne centenarie allevate ad alberello su suoli sabbiosi, nasce Rocca Rubia Riserva. In questa versione Magnum da 1,5 litri, il Carignano si fa simbolo di forza, autenticità e longevità.
Prodotto da uve Carignano 100%, coltivate a piede franco, questo vino si distingue per un profilo ricco, avvolgente e profondamente mediterraneo. Dopo la fermentazione, matura per 10–12 mesi in barrique di rovere francese, per poi riposare ulteriormente in bottiglia, dove affina eleganza e complessità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino cupo, intenso. Al naso regala profumi di frutta nera matura, mirto, spezie dolci, accenni balsamici e note di cuoio e liquirizia. In bocca è pieno e vellutato, con tannini ben fusi, buona freschezza e un finale lungo e sapido che lascia il segno.
Un vino di grande personalità, ideale per le occasioni importanti, da gustare con piatti strutturati a base di carne o formaggi stagionati. Il formato Magnum ne garantisce un'evoluzione ancora più armoniosa nel tempo.
Scheda Tecnica
-
Denominazione: Carignano del Sulcis DOC Riserva
-
Produttore: Cantina di Santadi
-
Annata: 2018
-
Formato: Magnum 1,5 L
-
Vitigno: 100% Carignano
-
Zona di produzione: Sulcis, Sardegna sud-occidentale
-
Altitudine vigneti: Fino a 250 m s.l.m.
-
Suolo: Sabbioso, sabbioso-argilloso
-
Sistema di allevamento: Alberello tradizionale a piede franco
-
Vendemmia: Manuale, con selezione dei grappoli
-
Vinificazione: Macerazione tradizionale con lunga permanenza sulle bucce
-
Affinamento: 10–12 mesi in barrique di rovere francese + affinamento in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 14,5% vol
-
Temperatura di servizio: 18 °C
-
Abbinamenti consigliati:
– Agnello arrosto o in umido
– Selvaggina
– Brasati e carni alla brace
– Pecorino stagionato e formaggi erborinati
-
Caratteristiche
Rosso rubino intenso e profondo.
Al naso emergono frutti neri maturi, mirto, spezie, tabacco e liquirizia.
In bocca è ampio e vellutato, con tannini morbidi, ottimo equilibrio e una lunga persistenza sapida e balsamica.