Capichera Vign’Angena 2023 – Vermentino di Gallura DOCG
Capichera Vign’Angena 2023 – Vermentino di Gallura DOCG
Capichera – Arzachena (SS), Sardegna
Il Vign’Angena 2023 rappresenta l’anima più giovane e immediata di Capichera. Il nome, che in gallurese significa “vigna d’altri”, racconta le origini delle prime vigne lavorate dalla famiglia Ragnedda prima di diventare proprietà della tenuta. È un Vermentino autentico, fresco e territoriale, pensato per offrire un’espressione limpida e diretta del vitigno gallurese.
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, attraversato da riflessi verdolini. Il bouquet è fine e floreale, con sentori di zagara, biancospino e fiori d’iris, seguiti da note di pesca bianca, mela Golden e scorza di agrume, il tutto arricchito da un delicato tocco minerale.
In bocca è secco, sapido e vibrante, con una freschezza ben bilanciata da una leggera morbidezza. Il sorso è scorrevole, preciso e persistente, con un finale pulito che lascia in bocca sensazioni di frutta fresca e pietra bagnata.
Un Vermentino perfetto per accompagnare la cucina mediterranea, piatti di pesce, crostacei e verdure di stagione, o semplicemente per un aperitivo elegante.
Scheda Tecnica
-
Nome del vino: Vign’Angena
-
Annata: 2023
-
Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
-
Vitigno: 100% Vermentino
-
Zona di produzione: Vigneti di proprietà in Gallura (Arzachena e dintorni)
-
Altitudine vigneti: 100–250 m s.l.m.
-
Suolo: Disfacimento granitico, drenante e povero di sostanze organiche
-
Sistema di allevamento: Spalliera (Guyot)
-
Vendemmia: Manuale, a inizio settembre
-
Vinificazione:
– Pressatura soffice
– Fermentazione in acciaio a temperatura controllata -
Affinamento:
– In acciaio inox per alcuni mesi sulle fecce fini
– Breve riposo in bottiglia -
Gradazione alcolica: 13,5% vol
-
Formato disponibile: 0,75 L
-
Temperatura di servizio: 10–12 °C
-
Abbinamenti consigliati:
– Antipasti di mare
– Crostacei e frutti di mare
– Primi piatti con verdure o pesce
– Aperitivi eleganti -
Potenziale di invecchiamento: 2–3 anni
-
Note particolari:
– Espressione fresca e diretta del Vermentino gallurese
– Stile floreale e minerale, tipico del territorio
-
Caratteristiche
Colore: Giallo paglierino brillante, attraversato da riflessi verdognoli che ne esaltano la freschezza.
Olfatto: Elegante e fine, con note di fiori bianchi (zagara, biancospino), agrumi freschi, mela verde e leggere sfumature minerali.
Gusto: Fresco, secco e ben equilibrato. Il sorso è agile ma strutturato, con una piacevole sapidità che accompagna un finale nitido e persistente.
















